Cerca nel sito quadri, sculture, lampade o cornici
Cerca Falso d'autore
Andrea Modigliani
Nasce a Livorno nel 1884
La madre lo introduce al mondo dell'arte e già nel 1898 frequenta lo studio del pittore Guglielmo Micheli allievo del macchiaiolo Fattori .
Alla fine del 1800 si ammala di tubercolosi ed e' costretto a spostarsi al sud tra Roma e Napoli .
Frequenta le scuole di Firenze e di Venezia di nudo tra il 1902 e il 1903 da qui il futuro di Modigliani venne folgorato dal corpo femminile .
Nel 1906 si trasferisce a Parigi e affitta uno studio nei pressi di Montmartre .
Si iscrive all'accademia Colarossi , a Parigi conosce Picasso Derain e Rivera ,ma purtroppo anche il pittore Utrillo alcolizzato e il barone oppiomane Pigeard che lo introducono verso le droghe e l'alcool.
Nel 1908 espone al salone degli indipendenti .
Grazie al chirurgo Paul Alexandre lo porta a visitare il Louvre e Trocadero
Dopo una lite con altri artisti lascia Montmartre e si trasferisce a Montparnasse qui conosce Chagalle Leger Soutine .
Nel 1909 la zia lo riporta a Livorno poiché le sue condizioni di vita sono assai precarie .
Nel 1912 espone le sue pietre al salone d'autunno .
Importante l'incontro con lo scultore Romeno Brancusi
Nello stesso anno Modigliani viene trovato a terra nella sua casa in condizioni allarmanti gli amici organizzano una colletta per riportarlo a Livorno .
Poco dopo l'artista torna ancora a Parigi dove segnerà il periodo delle donne col collo lungo .
Tra il 1914 e il 1916 frequenta Beatrice Hastings la quale lo introduce alle droghe e all'alcool.
Lavora per il mercante Guillaume che e' l'unico nel periodo ad acquistare le opere dell'artista .
Nel 1917 il poeta polacco Leopold Zborowsky gli propone un contratto di 15 franchi al giorno in cambio che lavori per lui .
In questo periodo dipinge nudi e ritratti per il poeta polacco .
Conosce Jeanne Hebuterne .
Nel 1918 Jeanne e' incinta e si trasferiscono col poeta e l'artista in costa Azzurra dove nasce la figlia
In questo periodo frequenta anche Renoir .
Nel 1919 Modigliani acquista notorietà anche all'estero ed espone a Londra .
Nel 1920 muore di tubercolosi .
Opere più importanti :
Nudo sdraiato 1917
Nudo disteso 1917
Nudo seduto 1916
La violoncellista 1909
Ritratto di Jheanne Hèbute 1918
Occhi azzurri 1917
Ritratto di Jheanne Hèbuterne 1919
Jheanne Hèbuterne con cappello 1918
Due ragazze 1918