Cerca nel sito quadri, sculture, lampade o cornici
Cerca Falso d'autore
Antonio di Jacopo Benci detto il Pollaiolo
Nasce a Firenze nel 1431
Fu pittore, scultore ed orafo e lavoro' spesso con il fratello Piero .
Il soprannome deriva dal lavoro del padre che vendeva polli .
La sua formazione l'ebbe dal Domenico Veneziano e fu influenzato da Donatello e Masaccio .
La sua bottega era in competizione con quella del Verrocchio .
Verso il 1460 realizzo per Cosimo il Vecchio Tre fatiche di Ercole ma furono andate distrutte .
Intorno al 1466 dipinse per la cappella del Cardinale del Portogallo la tavola d'altare a San Miniato al Monte con i santi Vincenzo,Giacomo ed Eustacchio e due angeli .
Disegna 27 cartoni per le storie di San Giovanni da ricamare .
Con Andrea Verrocchio e Luca della Robbia partecipa alla sistemazione della palla sulla lanterna del Duomo.
Con il fratello Piero a Roma realizza il suo capolavoro il monumento funebre del Papa Sisto IV .
Sempre a Roma e' la sepoltura di Papa Innocenzo VIII.
Muore a Roma nel 1498 .
Opere più importanti :
Ercole e Idra Firenze Uffizi
Ragazza di profilo Museo Poldi Pezzoli Milano
Assunzione di Maria Maddalena 1460 circa
Nudi danzanti 1465 circa affresco Villa la Gallina Firenze
Croce 1457 -1459 circa Firenze Museo opera del Duomo
Monumento funebre di Sisto IV 1484-1493 Roma
Monumento funebre di Innocenzo VIII Roma 1493-1497