Cerca nel sito quadri, sculture, lampade o cornici
Cerca Falso d'autore
Edouard Manet
Nasce a Parigi nel 1832 da una ricca famiglia ,il padre giudice lo indirizza a studi giuridici ma Edouard presto decide di imbarcarsi come marinaio .
Sul mare dura poco e convince la propria famiglia a frequentare l'atelier del pittore Thomas Couture
Ma presto polemizza col maestro perchè non accetta la rigida postura innaturale dei modelli che la trova anche ridicola .
Viaggia in Italia Olanda Austria Germania e rimane impressionato dalle opere di Giorgione Velasquez e Tiziano .
A 28 anni dipinge il Guitarrero e ha subito un enorme successo .
Nel 1863 presenta al Salon la sua più' famosa opera “Colazione sull'erba “ ma venne bocciata dagli accademici del tempo .
L'opera suscita offesa e indignazione poiché viene ritratta una donna tutta nuda tra uomini invece vestiti .
Anche due anni dopo l'opera Olimpia viene ritenuta tanto scabrosa che viene alzata tanto da poterla appena intravedere dal pubblico .
Per questa opera ed “il pifferaio “poserà la modella ispiratrice Victorine -Luise Meurent .
Tutto questo al Salon rende l'artista “non gradito”.
Lo scrittore Emile Zola difenderà Manet il quale ebbe un buon rapporto di amicizia anche da Boudelaire e Mallarmè.
Nel 1870 Manet schiaffeggio' il critico Duranty per un commento ad una sua opera i due si sfidarono a duello all'alba ,ma invece di un duello fini' con una leggera ferita a Duranty ed una colossale bevuta di vino .
Nel 1872 al Salon espose l'opera” Le bon bock “con un notevole successo da parte della critica .
Manet si circonda da amici come : Cezanne , Degas e Monet che si incontrano spesso al Cafè Guerbois .
Manet muore a 51 anni per una atassia che lo costringerà ad amputare la gamba per fermare senza successo l'infezione .
Opere più importanti :
Autoritratto 1879
La ferrovia 1872 -1873
Il bevitore di Assenzio 1858
Colazione sull'erba 1862-1863
Olympia 1863
Le Bon Bock 1832-1833
Il pifferaio 1866