Cerca nel sito quadri, sculture, lampade o cornici
Cerca Falso d'autore
Marc Chagall nasce a Liosno nel 1887 e muore a Saint Paul de Vence nel 1985
Inizia gli studi a Vitebsk dal 1906 al 1909 per poi trasferirsi all’accademia a Pietroburgo, nel 1910 si trasferisce a Parigi, dove entra in contatto e conesce le correnti artistiche in voga nel periodo il Fauvismo e il cubismo conoscendo e frequentando Guillaume Apollinaire e Robert Delaunay. Nel 1912 espone a Parigi in due mostre peer poi trasferirsi temporaneamente a Mosca dove realizza le decorazioni per il teatro ebraico statale. Nel 1923 ritorna a Berlino per poi esporre a Parigi nel 1924 in una grande retrospettiva e parte poi per un viaggio in Europa e in Palestina. Dopo una grande mostra nel 1933 a Basel fu costretto ad emigrare e a rifugiarsi in America per l’ascesa del nazismo in Germania. Rientra a Parigi nel 1947 e nel 1949 si stabilisce definitivamente a Vence. La sua forme d’arte si sposta anche sulle grandi decorazioni di strutture anche pubbliche disegnando nel 1962 le vertate della Sinagoga dello Hassadah Medical Center di Gerusalemme e per la bella Cattedrale della città di Metz. Nel 1964 il suo impegno si sposta a Parigi dipingendo il soffitto dell’opèra e la facciata del Metropilita di new York. Nel corso del 1970 disegna le vetrate e il rosone del Fraumunster di Zurigo e poco dopo un grandioso mosaico a Chicago terminato poco prima di morire a Saint Paul de Vence nel 1885.
Sue opere principali:
Io e il villaggio 1911
La passeggiata 1918
La Mariée 1950
Sopra Vitesbk 1915
Autoritratto con sette dita 1913
Omaggio ad Apolinaire 1912
Sulla città 1918