Cerca nel sito quadri, sculture, lampade o cornici
Cerca Falso d'autore
Renè Francois Magritte
Nato a Lessines in Belgio nel 1898
In una famiglia benestante il padre mercante spesso viaggia .
Nel 1912 la madre si suicido' annegandosi quando Renè aveva sono 14 anni ,un particolare che rimase per tutta la vita di Magritte .
Si trasferisce con il padre a Charleroi e frequenta gli studi classici
Presto si iscrive all'accademia di belle arti di Bruxelles e nel 1919 espone la sua prima opera “trois femmes”.
Fu influenzato per il Cubismo e il Futurismo .
Si sposa nel 1922 con Georgette Berger .
Dopo avere visto un quadro di De Chirico porta Magritte verso la pittura Surrealista ed aderisce al gruppo di artisti surrealistici come :Lecomte,Nougè,Goemans .
Nel 26' frequenta Andrè Breton del movimento surrealista e l'anno dopo Magritte espone alla galleria Le Centaure di Bruxellex oltre 60 opere .
Si trasferisce a Parigi .
Nel 1937 viaggia ed espone a Parigi ,Bruxelles New York e Londra dove dipinge parecchie opere per il collezionista Edward James .
Nel 1940 si trasferisce per paura dell'occupazione tedesca a Carcassonne.
In questo periodo sperimenta un nuovo stile pittorico detto “alla Renoir “ fino al 1947 .
Il messaggio che vuole lanciare Magritte nelle proprie opere e' il non-sense , l'irrazionalita' e lo spaesamento dell'uomo .
Nel surrealismo di Magritte alle proprie opere applica una visione “onirica “ fatta di colori e dimensioni degli oggetti assurde non convenzionali .
Ricorrente nelle opere di M. e' la “visione “.
Nel 1954 ben 93 opere del pittore vengono esposte in una importante retrospettiva a Bruxelles
Negli ultimi anni della sua vita viaggia a Ischia ,Roma ,Cannes ,Milano e Montecatini .
Magritte muore nel 1967.
Opere più importanti :
Gli Amanti 1928
Voce del vento 1928
Falso specchio 1928
Magie noire 1935
Fata ignorante 1956
Golgonde 1953
Figlio dell'uomo 1964
La grande famiglia 1963
Il liberatore
Fiori del male
La bella di notte 1938