Cerca nel sito quadri, sculture, lampade o cornici
Cerca Falso d'autore
Giorgio Morandi
Nasce a Bologna nel 1890 da una famiglia della piccola borghesia .
Fin da giovane e' appassionato di arte e pittura .
Nel 1907 si iscrive all'accademia di belle arti fino al 1911 quando litiga con i professori per la sua visione diversa della pittura .
I suoi riferimenti artistici sono : Cezanne ,Picasso Rousseau .
Ha un forte interesse anche per l'arte classica ,visita Firenze nel 1910 e ha modo di ammirare le opere di Masaccio ,Giotto ,Paolo Uccello .
Si diploma nel 1913 e comincia ad esporre le proprie opere all'Hotel Baglioni di Bologna .
Con altri amici dell'accademia nascerà il gruppo futurista ed esporrà alla galleria Sprovieri a Roma
Durante la guerra la sua arte diventa più metafisica ,negli anni 20' i soggetti saranno le nature morte.
Insegna alle scuole comunali per tanti anni .
Nel 1930 ottiene la cattedra di incisione all'accademia di Bologna e rimarrà fino al 1956 .
Partecipa alle Biennali di Venezia e alla Quadriennali di Roma .
Nel 1939 alla terza esposizione Romana ha una sala con : 42 oli ,2 disegni e 12 acqueforti ottenendo il secondo posto .
Nel 1943 si rifugia per la seconda guerra mondiale sugli appennini .
Alla Biennale del 1948 vince il primo premio .
Esporrà nel nord Europa e in America .
Muore nel 1964 dopo una lunga malattia .
Opere più importanti :
Natura morta con vaso blu 1920
Natura morta 1921
Natura morta 1926
Natura morta 1929
Natura morta 1956
Natura morta 1960