Cerca nel sito quadri, sculture, lampade o cornici
Cerca Falso d'autore
Joan Mirò
Nato a Barcellona nel 1893
La famiglia lo fa studiare a economia ,ma a 18 anni avrà un esaurimento nervoso che lo farà smettere.
Nel 1920 si trasferisce a Parigi ,li' conoscerà Picasso e frequenta il circolo “dada” Tzara e fu da qui che cambio' il suo indirizzo artistico .
Torna a Barcellona ma allo scoppio della guerra civile spagnola si trasferisce a Parigi ,pero' all'invasione nazista fugge ancora in Spagna nelle campagne catalane e a Maiorca .
Durante la guerra si unisce agli ideali Repubblicani e eseguirà un murales “el segador” nel 1937 per l'esposizione internazionale di Parigi .
Mirò e' considerato il più importante artista della pittura surrealista ,Noto il suo disprezzo per l'arte formale e realistica dichiaro' che l'avrebbe uccisa e stuprata .
Le sue pitture sono fatte di forme essenziali con colori come il giallo blu nero e rosso e danno all'opera un senso di allucinazione e oniricità .
Miro' usa ogni tipo di materiale per le sue opere cartone masonite ,ferro carta ,tele .
Esegue anche sculture ,collage ceramiche litografie arazzi e scenografie .
Muore a Palma di Maiorca nel 1983
Una delle opere un arazzo purtroppo perduto l'11 settembre ed era situato all'interno del World Trade Center a New York .
Opere più importanti :
Dona I ocell 1982 (edificio)
Paesaggio catalano 1924
Il carnevale di Arlecchino 1925
Donna davanti al sole 1950
The poetess 1940
Figure di cane davanti al sole 1949
Carota 1978
Maggio 1968 1973
Duch interior II 1928
Self-portrait 1928