Cerca nel sito quadri, sculture, lampade o cornici
Cerca Falso d'autore
Gustave Cailebotte nasce a Parigi il 19 Agosto 1848 e muore a Gennevilliers il 21 Febbraio 1894
Caillebotte pur, a torto, non considerato tra i più importanti esponenti dell’impressionismo ne è a pieno titolo un esponente di primissimo piano, e deve essere considerato certamente come uno dei più moderni ed innovativi pittori decisamente più aventi rispetto agli altri artisti impressionisti più blasonati.
Fu certamente il primo, nel 1880, a capire l’importanza della fotografia come aiuto alla pittura. I suoi dipinti ci appaiono come immagini, fotografie di scorci di vita parigina o alle giornate oziose della nobiltà nelle proprietà di campagna. Non a caso Caillebotte conosceva molto bene quel mondo provenendo da una famiglia molto in vista e molto ricca. I suoi dipinti sono come proprie e vere istantanee, dando ai suoi quadri un taglio spiccatamente fotografico. L’impressione è che i suoi personaggi fuoriescano dalla tela come fossero fotografie scattate con il grandangolo, facendo apparire i personaggi in un lento movimento e ripresi molto spesso dall’alto. Da citare sono anche i suoi canottieri ritratti nella concentrazione della vogatura e ripresi come che il pittore fosse seduta davanti. Probabilmente Caillebotte non fu solamente impressionista ma la sua pittura, coniugava elementi di realismo e accademismo.
Del talento di Cailebbote ne parla Emile Zola in un suo famoso articolo datato 1880. Zola parla così di Caillebotte. “ Un artista molto scrupoloso che ha il coraggio di fare grandi